Oggi vorremmo illustrare i grandi vantaggi che il sistema EasyWeigh® comporta in termini di riduzione delle esigenze di spaziatura dei prodotti, sui nastri della selezionatrice.

 

Esigenze di spaziatura prodotti ridotte

 

Il sistema EasyWeigh®, grazie alla sua accuratezza, permette di ottenere le migliori performances in un tempo di pesatura ridotto: ciò significa una minore spaziatura necessaria per i prodotti.

 

Per una corretta pesatura, solamente un prodotto deve transitare sul nastro di pesatura allo stesso tempo.

La spaziatura lineare tra due prodotti può essere considerata come “intervallo” o come “passo” (vedi Fig. 3):

  • per “Intervallo” (Gap) si intende la distanza compresa tra il retro di un prodotto ed il fronte del prodotto seguente;
  • per “Passo” (Pitch) si intende la distanza compresa tra il fronte di un prodotto ed il fronte del prodotto seguente.

 

Fig. 3: definizione di Intervallo e Passo

 

Le selezionatrici “a picco di pesatura” necessitano di un Intervallo tra i prodotti di poco superiore alla lunghezza del nastro di pesatura (per ciascun prodotto, il campionamento dei pesi termina quando una fotocellula individua che lo stesso è completamente fuori dal nastro di pesatura).

Al contrario, una selezionatrice EasyWeigh® richiede solamente che il Passo tra i prodotti sia di poco superiore alla lunghezza del nastro di pesatura (il sistema infatti necessita di tempi di campionamento peso molto inferiori: una volta che il fronte di un prodotto raggiunge la fotocellula di uscita del nastro di pesatura, esso viene identificato come “pesato”, quindi il prodotto successivo può entrare sul nastro senza che il risultato della misurazione del precedente sia alterato).

 

Il vantaggio in termini di spaziatura dei prodotti richiesta è illustrato nella seguente Fig. 4.

 

Fig. 4: Esempio di necessità di spaziatura con tecnologia “a picco di pesatura” e EasyWeigh®

 

Come risultato, per una determinata cadenza produttiva, la tecnologia EasyWeigh® permette l’impiego di un nastro di pesatura più corto, che quindi necessita di una minore velocità di corsa. Questa implica non solo concreti vantaggi in termini di durabilità (grazie alla minore usura dei componenti) ma anche una maggiore accuratezza.

 

Due semplici esempi possono aiutare a comprendere questi vantaggi.

 

Assumendo prodotti di misura 100 x 250 mm, con una cadenza produttiva di 60 pezzi / min ed una lunghezza del nastro di pesatura di 315 mm:

  • Con tecnologia “a picco di pesatura” la velocità di corsa del nastro di pesatura dovrà essere pari a 35 m/s
  • Con tecnologia EasyWeigh® è sufficiente mantenere una velocità di corsa del nastro pari a 20 m/s

 

Assumendo prodotti di misura 100 x 250 mm, con una cadenza produttiva di 60 pezzi / min, per raggiungere il tempo ideale di pesatura prodotto:

  • Con tecnologia “a picco di pesatura” la lunghezza del nastro di pesatura dovrà essere di 415 mm, con una velocità di corsa del nastro stesso di 26 m/s
  • Con tecnologia EasyWeigh® la lunghezza del nastro di pesatura dovrà essere di 315 mm, con una velocità di corsa del nastro stesso di 20 m/s

 

Domani concluderemo il nostro approfondimento su EasyWeigh®, parlando delle caratteristiche verdi della nostra tecnologia. A domani!