Tecnologia EasyWeigh®
NEMESIS ha sviluppato una innovativa tecnologia di pesatura, il sistema EasyWeigh®, all’avanguardia nel settore della pesatura dinamica ed installato su tutte le nostre macchine.
La tecnologia EasyWeigh® permette di superare tutte le problematiche solitamente collegate alla diffusa tecnologia “a picco di pesatura”, migliorando fortemente l’accuratezza e la resistenza delle nostre selezionatrici.
Cos’è la tecnologia “a picco di pesatura”?
La maggior parte dei costruttori di selezionatrici ponderali utilizza l’algoritmo cd. “a picco di pesatura” per i loro prodotti. Questa tecnologia, in breve, misura il valore del peso nel punto di “picco” del segnale proveniente dalla cella di carico.
La tecnologia “a picco di pesatura”:
- richiede che l’utilizzatore effettui operazioni laboriose e dispendiose, come la calibrazione per ciascun prodotto ed il controllo costante delle prestazioni della macchina. Inoltre, per variare la tipologia di prodotto da pesare sono necessari numerosi test e aggiustamenti, tra cui il controllo della “zona di indecisione” – per confermare la corretta operatività della macchina – e la reimpostazione di numerosi parametri, per garantire che i pesi rilevati come conformi rimangano all’interno delle soglie predeterminate;
- risente negativamente, dal punto di vista dell’accuratezza di pesatura, di correnti d’aria, variazioni di temperatura e vibrazioni;
- necessita di individuare un fattore di correzione per allineare i risultati della pesatura dinamica a quelli della pesatura statica;
- fornisce dati di pesatura certificati solo riguardo ai prodotti singolarmente individuati nella targa metrologica (vedi Fig. 1).
Fig. 1: targa metrologica tecnologia “a picco di pesatura”
Niente più apprendimento e calibrazione
Grazie al suo innovativo algoritmo, la tecnologia EasyWeigh® permette di pesare ogni nuovo prodotto indipendentemente dalla forma, misura e orientamento nella linea, senza bisogno di alcuna procedura di calibrazione o apprendimento (come ad esempio pesare 10 volte il campione e digitare le dimensioni) né di qualsiasi altro controllo (nessun test richiesto per verificare che la pesatura dinamica sia in linea con quella statica – operazione noiosa e dispersiva, soprattutto per individuare il fattore di correzione opportuno).
Gli unici dati da considerare sono la massima velocità lineare dei nastri della selezionatrice ed il peso massimo misurabile: qualsiasi oggetto che rientra in questi parametri, indipendentemente da forma, imballaggio, contenuto e dimensioni, può essere pesato immediatamente.
Basta semplicemente scegliere la velocità del prodotto e le soglie di peso poi premere Avvio.
Certificazione totale
Un sistema EasyWeigh® fornisce misurazioni certificate per ciascun prodotto avente peso e velocità lineare all’interno dei limiti della macchina, senza bisogno di autorizzazioni specifiche indicate nella targa metrologica: la targa metrologica di un sistema EasyWeigh® (vedi Fig. 2) mostra soltanto quei limiti.
Fig. 2: targa metrologica EasyWeigh®
Tecnologia Smart della cella di carico
Esistono due tipologie di sensori di peso (celle di carico) utilizzati per le selezionatrici ponderali, le celle Elettromagnetiche e quelle Estensimetriche:
- le celle Elettromagnetiche garantiscono una buona accuratezza ma sono molto fragili e costose;
- le celle Estensimetriche, al contrario, tendono a raggiungere livelli di precisione inferiore, ma sono più resistenti e di gran lunga più convenienti.
Il sistema EasyWeigh® di NEMESIS si basa su celle di carico Estensimetriche (già molto robuste di per se stesse), installando altresì ulteriori protezioni, per prevenire al meglio i danni derivanti da urti / sovraccarico della cella, da tutte le possibili angolazioni.
Ciò significa, in primo luogo, ridurre drasticamente le necessità di ricambio della cella di carico, evitando enormi costi di manutenzione.
Nondimeno, grazie alla nostra innovativa tecnologia siamo capaci di ottenere livelli di accuratezza identici, se non addirittura superiori, alle celle Elettromagnetiche.
Nessun bisogno di scegliere tra accuratezza e resistenza, semplicemente guadagnale entrambe.
Esigenze di spaziatura prodotti ridotte
Il sistema EasyWeigh®, grazie alla sua accuratezza, permette di ottenere le migliori performances in un tempo di pesatura ridotto: ciò significa una minore spaziatura necessaria per i prodotti.
Per una corretta pesatura, solamente un prodotto deve transitare sul nastro di pesatura allo stesso tempo.
La spaziatura lineare tra due prodotti può essere considerata come “intervallo” o come “passo” (vedi Fig. 3):
- per “Intervallo” (Gap) si intende la distanza compresa tra il retro di un prodotto ed il fronte del prodotto seguente;
- per “Passo” (Pitch) si intende la distanza compresa tra il fronte di un prodotto ed il fronte del prodotto seguente.
Fig. 3: definizione di Intervallo e Passo
Le selezionatrici “a picco di pesatura” necessitano di un Intervallo tra i prodotti di poco superiore alla lunghezza del nastro di pesatura (per ciascun prodotto, il campionamento dei pesi termina quando una fotocellula individua che lo stesso è completamente fuori dal nastro di pesatura).
Al contrario, una selezionatrice EasyWeigh® richiede solamente che il Passo tra i prodotti sia di poco superiore alla lunghezza del nastro di pesatura (il sistema infatti necessita di tempi di campionamento peso molto inferiori: una volta che il fronte di un prodotto raggiunge la fotocellula di uscita del nastro di pesatura, esso viene identificato come “pesato”, quindi il prodotto successivo può entrare sul nastro senza che il risultato della misurazione del precedente sia alterato).
Il vantaggio in termini di spaziatura dei prodotti richiesta è illustrato nella seguente Fig. 4.
Fig. 4: Esempio di necessità di spaziatura con tecnologia “a picco di pesatura” e EasyWeigh®
Come risultato, per una determinata cadenza produttiva, la tecnologia EasyWeigh® permette l’impiego di un nastro di pesatura più corto, che quindi necessita di una minore velocità di corsa. Questa implica non solo concreti vantaggi in termini di durabilità (grazie alla minore usura dei componenti) ma anche una maggiore accuratezza.
Due semplici esempi possono aiutare a comprendere questi vantaggi.
Assumendo prodotti di misura 100 x 250 mm, con una cadenza produttiva di 60 pezzi / min ed una lunghezza del nastro di pesatura di 315 mm:
- Con tecnologia “a picco di pesatura” la velocità di corsa del nastro di pesatura dovrà essere pari a 35 m/s
- Con tecnologia EasyWeigh® è sufficiente mantenere una velocità di corsa del nastro pari a 20 m/s
Assumendo prodotti di misura 100 x 250 mm, con una cadenza produttiva di 60 pezzi / min, per raggiungere il tempo ideale di pesatura prodotto:
- Con tecnologia “a picco di pesatura” la lunghezza del nastro di pesatura dovrà essere di 415 mm, con una velocità di corsa del nastro stesso di 26 m/s
- Con tecnologia EasyWeigh® la lunghezza del nastro di pesatura dovrà essere di 315 mm, con una velocità di corsa del nastro stesso di 20 m/s
Una macchina più piccola, una macchina più verde
Da ultimo, ma non per importanza, poiché – come appena illustrato – il sistema EasyWeigh® permette l’utilizzo di nastri più piccoli, le macchine che lo sfruttano risultano globalmente più piccole e flessibili.
Questo è davvero un aspetto molto interessante, dati i vantaggi che una macchina più piccola comporta rispetto ad una di dimensioni maggiori:
1. Una macchina più piccola non comporta solo risparmio di spazio ma – ancor più importante – è molto più facile da integrare nella linea di produzione, dove lo spazio disponibile è spesso un fattore chiave da considerare;
2. Minori saranno le dimensioni di una macchina, minore sarà il suo consumo di energia: la tecnologia verde NEMESIS permette di ridurre fino al 80% i consumi dell’utilizzatore (e, per noi, fino al 50% di risparmio di energia per la produzione, non avendo necessità di utilizzare strumenti meccanici delle maggiori dimensioni);
3. Ridotti costi di mantenimento, grazie alla maggiore durabilità già menzionata ed ai costi ridotti dei componenti di ricambio e della loro consegna.